|
 |
|
Concorso Umbria Terra di Maestri - Naufragio di un'amicizia

GSI Italia, organizzazione umbra di cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Accademia Belle Arti di Perugia e con il contributo di Regione Umbria, è lieta di comunicare che il concorso “Umbria Terra di Maestri”, si è concluso con la vittoria dell’opera “Naufragio di un amicizia” ispirato alla fiaba La tartaruga e la scimmia, presentata da Mariangela Stolfi.
Ringraziamo tutti i partecipanti per le opere presentate e diamo appuntamento alla prossima edizione.
leggi |
Mostra Umbria Terra Di Maestri
Dal 30 dicembre 2014 al 21 gennaio 2015 sarà possibile visitare la mostra dei lavori prodotti dai partecipanti al “Concorso Umbria, Terra Di Maestri”, organizzato da GSI Italia, organizzazione umbra di cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Accademia Belle Arti di Perugia e con il contributo di Regione Umbria (L.R. 18/90), presso la Biblioteca Augusta via delle Prome, 15 Perugia.
La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdi: 8.30-18.30.
La biblioteca rimarrà chiusa il 31 dicembre 2014 dalle 13.00 alle 18.30 ed il 1°, 5 e 6 gennaio 2015.
La mostra
leggi |
Concorso Umbria Terra Di Maestri
Da oggi fino al 10 dicembre 2014 sarà possibile esprime la propria preferenza per una delle opere partecipanti al concorso "UMBRIA TERRA DI MAESTRI" bandito da GSI Italia, organizzazione umbra di cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Accademia Belle Arti di Perugia e con il contributo di Regione Umbria, di seguito il link per votare:
Vota l'opera leggi |
Concorso "UMBRIA, TERRA DI MAESTRI"
GSI Italia, organizzazione umbra di cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Accademia Belle Arti di Perugia e con il contributo di Regione Umbria (L.R.18/90), bandisce il concorso di pittura "UMBRIA, TERRA DI MAESTRI".
Regolamento
Modulo di iscrizione
Le Favole
Umbria Terra Di Maestri leggi |
ESTRAZIONE LOTTERIA
Di seguito i numeri dei biglietti estratti domenica 12 Gennaio 2014 per la Lotteria D' Arte e Di Solidarietà:
- biglietto n. 00849
- biglietto n. 00776
- biglietto n. 01169
- biglietto n. 00957
- biglietto n. 00351
leggi |
12 Gennaio alla Rocca Poalina alle ore 17,30
Dal 13.12.2013 al 12.01.2014 al CERP, il Centro Espositivo della Rocca Paolina, a Perugia, una grande rassegna di arte contemporanea, tra Italia e Africa e tra solidarietà internazionale e locale. In mostra opere di 56 artisti, umbri e non solo, e una grande rassegna di arte africana allestita da Enrico Mascelloni. Opere pittoriche monumentali di una dozzina di grandi maestri del continente nero. Moumental Africa il titolo della rassegna con il sottotitolo, consonante con quello generale dell´evento, Maestri d´Africa in Terra d´Umbria.Curatori dell´allestimento e dei cataloghi sono Enrico Mascelloni, Marinella Caputo e Marco Bastianelli.
Comprare l´arte esposta alla Rocca Paolina è un doppio affare: opere di artisti affermati a prezzi favorevoli e la consapevolezza di... leggi |
Gli eventi del 12 Gennaio, Rocca Paolina, Perugia
Il volantino
leggi |
Gli eventi del 5 e 11 Gennaio, Rocca Paolina, Perugia
Il Volantino
leggi |
Gli eventi del 4 gennaio 2013, Rocca Paolina Perugia
Il volantino
leggi |
ACCEDI AL PROFILO FACEBOOK DELL'ASSOCIAZIONE
GSI ITALIA
PER GLI AGGIORNAMENTI SULL'INIZIATIVAleggi |
LOTTERIA D’ARTE E DI SOLIDARIETA’
I bilietti potranno essere acquistati presso Il Centro Espositivo della Rocca Paolina nei giorni e negli orari di apertura della mostra oppure chiamando il numero dell'associazione GSI Italia (0743 49987)
leggi |
INFO
Sezione 1: UMBRIA TERRA DI MAESTRI
Sezione 2: MONUMENTAL AFRICA, MAESTRI D´AFRICA IN TERRA D´UMBRIA
Opening: 13 dicembre 2013, ore 17,30
Sede: CERP - Centro Espositivo della Rocca Paolina, Perugia
Durata: dal 13/12/2013 al 12/01/2014
Orario di apertura: 10:00-13:00, 16:00-19:30 - chiuso il lunedì
Il CERP rimarrà chiuso nei seguenti giorni:
- 24 dicembre il pomeriggio (aperto dalle 10:00 alle 13:00)
- 25 dicembre la mattina (aperto dalle 16:00 alle 19:30)
- 31 dicembre il pomeriggio (aperto dalle 10:00 alle 13:00)
- 1 gennaio la mattina (aperto dalle 16:00 alle 19:30)
Siti di riferimento: www.artistsforafrica.it - www.gsitalia.org
Organizzazione: GSI Italia, www.gsitalia.org - Corriere dell´Umbria, www.corrieredellumbria.it Provincia di Perugia - www.provincia.perugia.it
Coordinamento: Marta De Santis, Jessica Amadei,... leggi |
Dal 13.12.2013 al 12.01.2014 al CERP, il Centro Espositivo della Rocca Paolina, a Perugia,
Un progetto di: e
Con il patrocinio di: Regione Umbria, Provincia di Perugia, Ministero Affari Esteri, UPI, Comune di Perugia, Exibart, Istituto Nazionale d´Arte Contemporanea
Dal 13.12.2013 al 12.01.2014 al CERP, il Centro Espositivo della Rocca Paolina, a Perugia, una grande rassegna di arte contemporanea, tra Italia e Africa e tra solidarietà internazionale e locale. In mostra opere di 56 artisti, umbri e non solo, e una grande rassegna di arte africana allestita da Enrico Mascelloni. Opere pittoriche monumentali di una dozzina di grandi maestri del continente nero. Moumental Africa il titolo della rassegna con il sottotitolo, consonante con quello generale dell´evento, Maestri d´Africa in Terra... leggi |
Umbria, Terra di Mestri
UAFA, United Artists for Africa è un’iniziativa di solidarietà internazionale patrocinata Ministero degli Affari Esteri che coinvolge artisti, scrittori e musicisti.
Trenta artisti, umbri per nascita o adozione e frequentazione, saranno chiamati a produrre un’opera grafica, pittorica, scultorea, fotografica, a partire dalla suggestione suggerita da trenta testi letterari di altrettanti scrittori, umbri per nascita, adozione o frequentazione. La stessa suggestione letteraria ispirerà anche trenta compositori musicali e le composizioni prodotte rappresenteranno la cornice che coronerà la serata inaugurale della esposizione delle opere e della presentazione dei testi che li hanno ispirati.
Nel corso del 2013 Corriere... leggi |
Progetto Favola Pinta
Il progetto FAVOLA PINTA si rivolge agli studenti delle scuole elementari e medie del territorio umbro che saranno chiamati attraverso un concorso, a trasformare le suggestioni provenienti dalla lettura di “dieci favole straniere”, in elaborati pittorici. La scuola vincitrice del concorso beneficerà del premio di 500 euro e della copertina del volume FAVOLA PINTA. Le prime cento opere selezionate come vincitrici del concorso, saranno pubblicate in un volume e sul sito www.gsitalia.org.
Le favole sono state scelte tra quelle rappresentative delle principali dieci maggiori presenze straniere in Umbria e sono pubblicate e scaricabili direttamente da questo sito.
FAVOLA PINTA si inserisce in una più ampia idea progettuale che ha coinvolto e coinvolgerà artisti italiani ed africani e che ha... leggi |
“United Artists for Africa”: l’arte contemporanea
L’associazione GSI – Gruppi di Solidarietà Internazionale presenta il progetto “United Artists for Africa”, ovvero l’arte contemporanea si muove per l’Africa. Achille Bonita Oliva, nella veste di presidente del comitato scientifico, introduce un folto gruppo di artisti contemporanei i cui nomi spaziano da artisti internazionalmente riconosciuti e affermati quali Arnaldo Pomodoro, Carla Accardi, e Mark Kostabi, a giovani promesse in ascesa, quali Jasmine Bertusi e Simone Pontecorvo, per citarne alcuni.
Il progetto si articolerà in due momenti principali: la mostra e l’asta di beneficenza. Dal 25 febbraio al 1 marzo, le opere donate dagli artisti saranno esposte gratuitamente nella suggestiva cornice di Palazzo Firenze a Roma. Successivamente, e in... leggi |
Campagna UAFA 2008
presentiamo la nuova immagine per Artists For Africa per l'anno 2008 del programma United Artist for Africa.
Quest’anno il ricavato della vendita delle opere d’arte gentilmente offerte dagli stessi artisti andrà devoluta alla FAA I TUORA, associazione fondata da Marie Blaise che si occupa attivamente della lotta contro la fame nello stesso territorio ove è nata: Il Burkina Faso.
É proprio l’immagine di un’antica maschera originaria del Burkina Faso a rappresentare la campagna che ha per titolo "tradurre l’arte in solidarietà internazionale".
Maschera rituale per rappresentazioni e danze. É un... leggi |
MOSTRA: Palazzo Firenze, piazza Firenze, 27 – Roma (dal 25 Febbraio al 1° Marzo 2008 orari: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00)
ASTA: Palazzo Colonna, via della Pilotta, 18 – Roma (3 Marzo 2008 dalle ore 18.00)
leggi |
Achille Bonito Oliva
Sarà l’eclettico e famigerato ABO, così, Achille Bonito Oliva, ama chiamarsi, a ricoprire il ruolo di testimonial e di supervisore dell’ evento Artist for Africa che si terrà a Febbraio del 2008 a Roma.
Per ricordare chi è ABO inseriamo di seguito un estratto della sua carriera artistica e professionale.
Dal 1968 ABO vive a Roma, dove ha iniziato la sua avventura di critico d'arte e insegna storia dell'arte contemporanea alla facoltà di architettura dell'Università "La Sapienza".
Ha curato mostre in Italia e all'estero, tra le quali "Vitalita' del negativo nell'arte italiana" (1970), partecipazione italiana alla "VII... leggi |
L’AFRICA
con le sue contraddizioni di ricchezza di materie prime e di povertà crescente, pone alla società civile e politica mondiale una domanda di attenzione e una richiesta perennemente urgente di soccorso materiale e morale. La sfida umanitaria posta dalla tragedia di popolazioni decimate da guerre, AIDS, malaria e tubercolosi in molti dei Paesi è enorme. Molte sono le richieste che quotidianamente giungono alla nostra sede operativa da parte di comunità che vedono nel nostro impegno di soccorso la ragione per continuare a coltivare una speranza di sopravvivenza e di sviluppo. Per dare una risposta positiva a questa richiesta di aiuto, abbiamo lanciato una campagna nazionale di raccolta fondi, della... leggi |
|
|
 |
|
|